L'igiene quotidiana
Batteri, virus e funghi si trovano ovunque nel nostro ambiente e alcuni di loro possono causare malattie. Gli agenti patogeni possono essere trasmessi da una persona all'altra attraverso le mani, gli oggetti condivisi, come ad es. le maniglie delle porte o i carrelli della spesa, così come da goccioline e aerosol dispersi nell'aria. Se un membro della famiglia soffre di un'immunodeficienza primaria (IDP), una buona igiene quotidiana è particolarmente importante. Di solito le normali misure igieniche sono sufficienti. Ulteriori misure speciali sono necessarie solo in situazioni particolari - in caso di dubbio, chiedete al vostro medico.
Ricordate di lavarvi sempre le mani
Esercitatevi assieme a vostro figlio a lavarvi le mani regolarmente e con cura:
- Tenete le mani sotto l'acqua corrente a una temperatura gradevole.
- Poi insaponatele: dorso, palmo, dita, pollici e polpastrelli. Il sapone liquido è più igienico delle saponette.
- Il lavaggio accurato delle mani richiede da 20 a 30 secondi.
- Poi sciacquate le mani sotto l'acqua corrente.
- Asciugatele bene. A casa ognuno deve usare il proprio asciugamano; nei bagni pubblici sono adatti gli asciugamani monouso.
Ricordate a vostro figlio quando è importante lavarsi le mani:
- Quando si rientra a casa
- Dopo avere accarezzato un animale
- Dopo avere tossito, starnutito o essersi soffiato il naso
- Dopo avere usato i servizi igienici
- Prima dei pasti